Casa in collina

Bifamiliare su tre livelli, Vicenza

Two residential units on three levels, Vicenza

 
 

L’edificio protagonista di questa ristrutturazione è una porzione di bifamiliare su tre livelli, situata in un contesto collinare suggestivo. Il proprietario ha espresso il desiderio di suddividere la proprietà in due unità abitative distinte, ciascuna con ingresso indipendente.

La progettazione si è concentrata sull’ottimizzazione degli spazi, rispettando i vincoli strutturali rappresentati dai muri portanti perimetrali e dal muro portante centrale che separa l’ingresso dagli altri ambienti.

 

Il piano terra è stato suddiviso per accogliere il primo appartamento (circa 80 m²) e l’ingresso del secondo appartamento (circa 140 m²). Nell’appartamento A, la zona notte è stata trasferita nell’ex spazio adibito a lavanderia, consentendo un ampliamento della zona giorno. Inoltre, è stato ricavato un nuovo bagno, garantendo un layout funzionale e ben organizzato.

 

Un elemento caratterizzante dell’ambiente è la struttura metallica color teal, dotata di vani a giorno, mensole e lastre in vetro cannettato. Questa soluzione separa la zona living/pranzo dalla cucina, creando una connessione visiva con l’ingresso e il vano scale e dando l’effetto di uno spazio dinamico e leggero.

Per gli arredi sono state utilizzate due laccature in colori complementari, abbinate al rovere naturale. La cucina è inoltre impreziosita da piano di lavoro e schienali in Breccia Capraia. La pavimentazione è in seminato, arricchita da inserti marmorei, per dare un tocco di eleganza e fascino.

Nell’appartamento B al primo piano viene creato un grande ambiente unico.

Un blocco centrale di colore terracotta svolge molteplici ruoli: filtro visivo per chi sale le scale, elemento contenitivo (guardaroba, ripostiglio, libreria, mobile TV) e porta d’accesso al bagno, che è stato completamente integrato nella composizione.

Il secondo piano è destinato alla zona notte, affiancata da un bagno, una lavanderia e uno studio.

 
 
 

The building at the center of this renovation is a portion of a three-level semi-detached house, located in a picturesque hillside setting. The owner expressed the desire to divide the property into two distinct residential units, each with its own independent entrance.

The design focused on optimizing the spaces while respecting the structural constraints imposed by the perimeter load-bearing walls and the central load-bearing wall that separates the entrance from the other rooms.

 
 

The ground floor was divided to accommodate the first apartment (approximately 80 m²) and the entrance to the second apartment (approximately 140 m²). In Apartment A, the sleeping area was relocated to the former laundry space, allowing the living area to be expanded. Additionally, a new bathroom was created, ensuring a functional and well-organized layout. In Apartment B, a large open space was created on the first floor.

A central terracotta-colored block serves multiple purposes: a visual filter for those ascending the stairs, a storage element (wardrobe, closet, bookshelf, TV unit), and an entrance to the bathroom, which has been fully integrated into the composition.

The second floor is dedicated to the sleeping area, complemented by a bathroom, a laundry room, and a study.

 

A distinctive feature of the space is the teal-colored metal structure, equipped with open compartments, shelves, and fluted glass panels. This solution separates the living/dining area from the kitchen, creating a visual connection with the entrance and staircase while giving the impression of a dynamic and airy space.

 
 

The furnishings feature two complementary lacquered finishes paired with natural oak. The kitchen is further enhanced by a Breccia Capraia countertop and backsplash. The flooring is made of terrazzo, enriched with marble inserts, adding a touch of elegance and charm.

Avanti
Avanti

Current